“Trentodoc in Città Manfredonia” è l’appuntamento in programma lunedì 9 maggio (dalle 15 alle 21), all’interno degli spazi del Regio Hotel Manfredi – elegante hotel ai piedi del Gargano – per una giornata
Cantina Siddùra – La Sardegna in Purezza Gent.mi soci e appassionati Venerdì 12 novembre alle ore 20,00 la Delegazione AIS Foggia organizza c/o Barrik Wine Shop in Via Nicolò Borrelli,
Cari amici, colleghi sommelier ed appassionati, quest’anno avremmo dovuto festeggiare insieme i 10 anni di “Charme in Rosa – Rosati di Puglia”, l’evento regionale organizzato dall’Associazione Italiana Sommelier Delegazione di
Noi te lo #Consegnamo a Casa – #restateacasa
Scegli cosa bere con un click!?Oppure Chiamaci allo : 0881 74 14 34 !? www.Barrik.it #barrik #delivery #fast #consegna #domicilio #anticaenotecasaponaro #restateacasa
Evento Tour de France – Ais Foggia
La Delegazione AIS Foggia organizza l’evento: TOUR DE FRANCE Venerdi 21 Febbraio 2020 ore 20:00 c/o Barrik Wine Shop in Via Nicolò Borrelli, 20Con la partecipazione della stimatissima Relatrice AIS
Lis Neris – Wine Experience
La Valle dell’Isonzo,una terra straordinaria dove il sogno mediterraneo incontra la disciplina nordica. La Delegazione AIS Foggia organizza l’eventoc/o Barrik Wine Shop in Via Nicolò Borrelli, 20Giovedì 23 Gennaio 2020 ore 20:30
Inaugurazione 8 Dicembre 2019 – Enoteca Barrik Wine Shop
l’8 Dicembre 2019 nasce a Foggia Barrik Wine Shop …l’Enoteca del portale Online Barrik.it , un anno dopo la sua nascita.In Barrik Wine Shop Selezioniamo con grande attenzione i migliori
GRAN GALÀ DELLE ECCELLENZE VITAE 2020
Sarà l’edizione dei record quella che i Sommelier AIS Foggia si accingono ad organizzare venerdì 6 dicembre alla Dimora Romita di Foggia: il gran galà delle eccellenze vinicole pugliesi premiate
Miglior Sommelier di Puglia 2019 – Alessandro Nigro Imperiale
CONCORSO MIGLIOR SOMMELIER DI PUGLIA 2019 Alessandro è stato valutato da una giuria composta dal Dr. Giuseppe Baldassarre, relatore AIS Puglia e membro della Commissione Didattica AIS Italia, Antonio Riontino
È il primo vino MARESCO VALLE D’ITRIA bianco ad essere stato prodotto e imbottigliato in Puglia. La sua storia è ricca di particolari e di verità legate ad un territorio quello della Valle d’Itria; il Maresco, nome di fantasia dato al vitigno storicamente conosciuto come Maruggio, è un antico vitigno a bacca bianca presente da sempre in piccole percentuali nei vigneti della Valle d’Itria che nel suo Dna possiede un’elevata acidità.la riscoperta di questo antico vitigno la dobbiamo ad un gruppo di giovani viticoltori e conoscitori della storia viticola di questa meravigliosa valle; Nel 2008 durante un giro nei vecchi vigneti della contrada San Marco (Locorotondo) scopriamo questa varietà di uva a bacca bianca a noi sconosciuta e neanche inserita nel catalogo nazionale delle varietà di uve da vino, colpiti dalla morfologia di quest’uva e dai racconti dei contadini, iniziamo la sperimentazione con delle microvinificazioni. I risultati sono sin dal primo esperimento di vinificazione abbastanza interessanti e rari (in particolare colpisce la freschezza e l’acidità nonostante le uve vengono vendemmiate nei primi giorni di Ottobre) Nel 2011 viene piantato il primo vigneto interamente di uva Maresco e la varietà iscritta per la prima volta nel catalogo nazionale della vite e dell’uva; Nel 2017 dopo anni di sperimentazione decidiamo di imbottigliare questa nostra scoperta.
“Bollicine di Puglia ” 4° Edizione
È tutto pronto per la quarta edizione del Festival Regionale dei Vini Spumante dei Sommelier AIS Puglia in programma per venerdì 2 Agosto 2019 a partire dalle ore 20.00 nel Castello
Tenuta Ulisse – Dietro ad un grande vino c’è un Grande Territorio
Nel 2006, una visione: il futuro della viticoltura abruzzese doveva prendere un nuovo percorso enologico, alla ricerca della qualità assoluta. Per far questo servivano però il luogo giusto, il momento