Noi te lo #Consegnamo a Casa – #restateacasa
Scegli cosa bere con un click!?Oppure Chiamaci allo : 0881 74 14 34 !? www.Barrik.it #barrik #delivery #fast #consegna #domicilio #anticaenotecasaponaro #restateacasa
Scegli cosa bere con un click!?Oppure Chiamaci allo : 0881 74 14 34 !? www.Barrik.it #barrik #delivery #fast #consegna #domicilio #anticaenotecasaponaro #restateacasa
Sarà l’edizione dei record quella che i Sommelier AIS Foggia si accingono ad organizzare venerdì 6 dicembre alla Dimora Romita di Foggia: il gran galà delle eccellenze vinicole pugliesi premiate dalla Guida AIS Vitae è senza dubbio l’evento di celebrazione di produttori ed etichette di eccellenza della nostra regione. Nell’edizione 2019 organizzata dai tastevin di
È il primo vino MARESCO VALLE D’ITRIA bianco ad essere stato prodotto e imbottigliato in Puglia. La sua storia è ricca di particolari e di verità legate ad un territorio quello della Valle d’Itria; il Maresco, nome di fantasia dato al vitigno storicamente conosciuto come Maruggio, è un antico vitigno a bacca bianca presente da sempre in piccole percentuali nei vigneti della Valle d’Itria che nel suo Dna possiede un’elevata acidità.la riscoperta di questo antico vitigno la dobbiamo ad un gruppo di giovani viticoltori e conoscitori della storia viticola di questa meravigliosa valle; Nel 2008 durante un giro nei vecchi vigneti della contrada San Marco (Locorotondo) scopriamo questa varietà di uva a bacca bianca a noi sconosciuta e neanche inserita nel catalogo nazionale delle varietà di uve da vino, colpiti dalla morfologia di quest’uva e dai racconti dei contadini, iniziamo la sperimentazione con delle microvinificazioni. I risultati sono sin dal primo esperimento di vinificazione abbastanza interessanti e rari (in particolare colpisce la freschezza e l’acidità nonostante le uve vengono vendemmiate nei primi giorni di Ottobre) Nel 2011 viene piantato il primo vigneto interamente di uva Maresco e la varietà iscritta per la prima volta nel catalogo nazionale della vite e dell’uva; Nel 2017 dopo anni di sperimentazione decidiamo di imbottigliare questa nostra scoperta.
È tutto pronto per la quarta edizione del Festival Regionale dei Vini Spumante dei Sommelier AIS Puglia in programma per venerdì 2 Agosto 2019 a partire dalle ore 20.00 nel Castello di Monte Sant’Angelo (Fg). Fervono i preparativi per “Bollicine di Puglia”, l’imperdibile evento al Castello di Monte Sant’Angelo, giunto quest’anno alla sua quarta edizione. Il
Barrik vi aspetta a Vinitaly 2019 Padiglione 11 Area Enoteca Regione Puglia Saremo presenti con i nostri referenti commerciali a Vinitaly 2019 per presentarvi tutte le nostre linee di vini e di prodotti gourmet, dal 7 al 10 Aprile 2019, nell’area prospiciente l’Enoteca della Regione Puglia gestita dai Sommelier AIS. Al Vinitaly vi presenteremo anche
Gli Abissi di Bisson Pierluigi Lugano, Ligure, appassionato di storia e di vicende marinare, nella sua testa le navi in tempesta di Turner e Homer viaggiano sulle onde di Hokusai e scaricano i propri passeggeri su zattere come quella della Medusa di Géricault. Nel 1978 la decisione: il vino, sempre sullo sfondo, diventa il catalizzatore dei suoi interessi. Deciso
La Puglia esprime il suo impegno nella diffusione della cultura del vino attraverso la seconda edizione del Concorso del Miglior Sommelier di Puglia indetto dall’AIS. In una esaltante gara, 15 sommelier provenienti da tutta la Puglia hanno condiviso questa esperienza volta a eleggere l’ambasciatore del vino pugliese, cimentandosi in una prima prova scritta in cui attraverso domande aperte è stato esplorato il
Parma, 18 novembre 2018. Grande successo della prima edizione del Primitivo Day, organizzata a Parma, la capitale del Gusto, da AIS Puglia in collaborazione con Pugliapromozione, nell’ambito delle iniziative selezionate con l’Avviso pubblico per l’acquisizione di servizi di comunicazione in co-branding. Nell’Hotel Parma & Congressi di Parma una tavola rotonda e due master class sul primitivo, e in chiusura una
Nella sezione Corsi in Partenza del nostro sito le sedi e le date di tutti i corsi in partenza a Ottobre e Novembre 2018 per ogni Delegazione AIS Puglia, da Bari a Lecce. Nel frattempo se vuoi ricevere informazioni dalla segreteria regionale invia una email all’indirizzo info@aispuglia.it indicando il tuo nome e cognome, il cellulare di contatto