NOTE DEGUSTATIVE
Si presenta nel bicchiere con un colore ambrato intenso. Ampio e stratificato il ventaglio di note che si propone al naso, dove l’uva passita si alterna ad altri richiami di frutta secca, mentre sul finale sono i sentori terziari a rendersi più evidenti. Vellutato e fasciante l’ingresso al palato, dove il sorso scorre con eleganza, rivelando un corpo caldo e persistente.
LAVORAZIONE PRODOTTO
Questo Rum, che è frutto di un taglio di diversi Rum affinati per 14 anni, viene invecchiato per un ulteriore anno in botti che contenevano Cognac, acquavite francese di grande prestigio, acquisendo quindi ulteriore sfumature e cenni olfattivi. Perfetto per le riflessioni e per il fluire dei pensieri dopo cena.
DISTILLERIA
La storia di Varela Hermanos inizia nel 1908, quando Don José Varela Blanco, giovane immigrato spagnolo, fondò a Pesè, piccolo comune di Panama, la “Ingenio San Isidro”: si trattava del primo zuccherificio della neo-costituita Repubblica di Panama. Anni più tardi, Don José acconsentì ai desideri dei suoi tre figli – José Manuel, Pinio e Julio –, iniziando la distillazione del succo ottenuto dalla fermentazione della canna da zucchero. Da allora la Varela Hermanos – così si chiamò la società fondata da José – ha mantenuto la leadership nell’industria dei distillati di Panama, arrivando oggi a produrre circa 1.600.000 casse di bottiglie l’anno, rappresentando quindi il 90% dell’intera produzione nazionale.