NOTE DEGUSTATIVE
Alla vista si presenta con un colore giallo dorato intenso e brillante, dai riflessi caldi che testimoniano la lunga macerazione delle scorze. Al naso offre un profumo ricco e avvolgente, con note fresche e persistenti di limone maturo arricchite da sfumature balsamiche ed eleganti sentori agrumati. Al palato è morbido e rotondo, con dolcezza equilibrata e una vivace freschezza che esalta la naturale aromaticità dello Sfusato Amalfitano. Il finale è lungo, armonioso e lievemente vellutato, con una struttura piena ma raffinata e una persistenza aromatica che richiama la buccia del limone lasciando una piacevole sensazione di pulizia e freschezza.
LAVORAZIONE PRODOTTO
Il Limoncello Riserva Costa d’Amalfi Carlo Mansi rappresenta l’espressione più pregiata della tradizione liquoristica della Costiera Amalfitana. Prodotto artigianalmente a Minori, questo limoncello nasce da una selezione accurata dei migliori limoni Sfusato Amalfitano, raccolti a mano e lavorati con metodi tradizionali che rispettano i tempi della natura. Rispetto al limoncello classico, la versione Riserva si distingue per un processo di maturazione più lungo, che arricchisce l’infuso di scorze di limone di complessità aromatica e morbidezza al palato. Il colore verde dorato anticipa un bouquet intenso e persistente, dove le note agrumate fresche si fondono con sfumature eleganti e avvolgenti. Al gusto, la dolcezza si bilancia perfettamente con la vivacità del limone, regalando un sorso armonioso e raffinato.
DISTILLERIA
Il Liquorificio Carlo Mansi nasce a Minori, nel cuore della Costiera Amalfitana, e da anni porta avanti la tradizione artigianale della produzione di liquori tipici. Utilizzando ingredienti locali di alta qualità , come lo Sfusato Amalfitano, l’azienda combina metodi antichi e passione per il territorio, dando vita a prodotti autentici che raccontano la cultura e i profumi della costa.