NOTE DEGUSTATIVE
Il J.Rose Gin si presenta limpido e cristallino, con una brillantezza che ne esalta la purezza. Al naso sprigiona intense note di ginepro accompagnate da fresche sfumature agrumate di bergamotto e scorze di mandarino, arricchite da delicati sentori floreali di fiori di fico d’India che donano eleganza e leggerezza. Al palato è equilibrato, caldo e armonioso: la componente agrumata regala freschezza e vivacità, mentre le note floreali e leggermente legnose, provenienti dalla corteccia di quercia, conferiscono profondità e struttura. Il gusto evolve in una piacevole morbidezza con richiami di frutta secca come mandorla e nocciola. Il finale è lungo e raffinato, con un ritorno di agrumi e fiori, sostenuto da una gradazione alcolica di 43% che valorizza l’intensità aromatica senza risultare aggressiva.
LAVORAZIONE PRODOTTO
La bottiglia J.Rose JR03 si distingue per l’eleganza del vetro cristallino e per l’etichetta realizzata a mano, con motivi artistici originali che richiamano il patrimonio italiano. Il tappo in legno pregiato e i dettagli in rilievo completano un design raffinato, trasformando la bottiglia in un oggetto di design oltre che in un distillato d’eccellenza.
DISTILLERIA
Il marchio J.Rose nasce da un’idea di Dario Roselli, fondatore dell’atelier Affreschi & Affreschi, azienda specializzata in carte da parati artistiche e decorazioni d’interni di alta gamma. L’avventura nel mondo del gin prende vita nel 2021, quando Roselli decide di creare un distillato come dono natalizio per i propri clienti, personalizzando le bottiglie con le immagini della collezione “Venus”, realizzata in collaborazione con il celebre artista Milo Manara. Il successo inaspettato di quell’iniziativa porta alla nascita ufficiale di J.Rose Gin, un progetto che fonde arte, design e tradizione distillatoria italiana. Ogni bottiglia diventa un’opera d’arte, ispirata ai maestri del Rinascimento e rifinita con materiali pregiati come marmo di Carrara e travertino romano. La produzione si distingue per l’utilizzo di nove botaniche selezionate e per la distillazione in alambicco Müller da 200 litri con metodo “one shot”, che garantisce un profilo aromatico intenso e autentico. J.Rose rappresenta così l’incontro perfetto tra eleganza estetica, maestria artigianale e cultura del gusto italiano.