NOTE DEGUSTATIVE
Colore cremisi ammaliante, all’olfatto esprime i tipici aromi intensi di erbe officinali, arancio e bacche di ginepro, oltre alle erbe aromatiche e una caratteristica nota pungente di peperoncino, nota che ritroviamo soprattutto all’assaggio, decisa ma gentile allo stesso tempo e che si rende protagonista anche della lunghissima persistenza, condivisa con toni scuri di bergamotto.
PRODUTTORE
La storia imprenditoriale della famiglia Caffo risale all’ultimo decennio dell’800, quando Giuseppe Caffo, Mastro Distillatore, classe 1865, iniziò a distillare le vinacce alle pendici del vulcano Etna. Dopo anni di esperienze nel commercio e nella gestione di distillerie, realizzò il proprio sogno rilevando nel 1915 un’antica distilleria in Sicilia a Santa Venerina, con l’intento di dedicarsi alla sua passione e di trasmettere ai figli le conoscenze acquisite.Nel 1966 l’azienda viene totalmente acquisita da Sebastiano Caffo con il figlio Giuseppe Giovanni, che ancora oggi al vertice del gruppo continua la tradizione di famiglia insieme al figlio Sebastiano Giovanni subentrato giovanissimo al nonno.