DESCRIZIONE
Il Panettone all’Albicocca Pellecchiella del Vesuvio firmato Pasquale Marigliano è un capolavoro di equilibrio e delicatezza, che racconta la tradizione napoletana attraverso l’eccellenza delle sue materie prime. L’impasto, soffice e leggermente dorato, è frutto di una lenta lievitazione naturale e sprigiona profumi di burro fresco e vaniglia che anticipano la raffinatezza del gusto. All’interno, la dolce albicocca Pellecchiella del Vesuvio, varietà pregiata e intensamente aromatica, regala un’esplosione di note fruttate e mielate che si fondono perfettamente con la fragranza dell’impasto. Al palato la texture è morbida, elastica e avvolgente: la dolcezza naturale del frutto bilancia la rotondità del burro, regalando un sapore armonioso e fresco, con un finale lungo e raffinato, ricco di sfumature fruttate. Un panettone che racchiude l’anima della Campania, espressione autentica dell’arte pasticcera di Pasquale Marigliano, dove la semplicità degli ingredienti diventa pura eccellenza.
PRODUTTORE
La Pasticceria Pasquale Marigliano nasce nel 1992 dal talento e dalla passione del maestro pasticcere Pasquale Marigliano, uno dei nomi più autorevoli della pasticceria italiana. Fin da giovane mostra una vocazione naturale per l’arte dolciaria, formandosi nelle migliori pasticcerie campane e proseguendo poi la sua crescita professionale in Francia, dove assimila la precisione e la tecnica della grande scuola pasticcera d’oltralpe. Nel 2016 apre a Nola un nuovo laboratorio e punto vendita di oltre 400 metri quadrati, uno spazio luminoso e accogliente che racchiude l’essenza del suo lavoro: pasticceria, gelateria, caffetteria e bar convivono in perfetta armonia. Ogni creazione nasce da ingredienti selezionati, dall’utilizzo di lievito madre vivo e da un costante equilibrio tra tradizione e innovazione. Premi: Tre Torte Gambero Rosso, Campione Italiano di Pasticceria, Pasticciere dell’Anno nel 2016, assegnato da APEI.