CONFEZIONE
Contiene 6 litri suddivisi in:
- (2 litri di Grappa Bonollo Cuvèe Riserva 40%) : Questa prodotto nasce da un blend di grappe creato dai maestri distillatori di Casa Bonollo, che hanno unito sette particolari annate di grappa riserva, con l’obiettivo di creare un’acquavite dalla personalità armonica ed elegante. I suoi profumi raccontano la passione per l’alambicco, fanno percepire i segreti tramandati e gelosamente custoditi per generazioni nella famiglia Bonollo, esprimendo un carattere equilibrato e suadente. La confezione esprime la personalità del suo contenuto: perfetta e raffinata integrazione tra la solidità della tradizione aziendale e la capacità d’innovazione che distinguono le acquaviti aziendali.
- (2 litri di Grappa OF Amarone Barrique invecchiata 40%) : Grappa OF Amarone Barrique è il frutto della distillazione delle vinacce provenienti dalla pigiatura delle uve passite da cui viene ottenuto il pregiatissimo vino Amarone della Valpolicella. L’abilità dei maestri distillatori Bonollo consente di scolpire il particolare profilo organolettico di questa grappa barricata che si caratterizza per un’eccezionale ricchezza e vivacità aromatica, nonché una morbidezza ed equilibrio in grado di sorprendere ed appassionare anche gli intenditori più esigenti. La sua completa maturità viene raggiunta con l’attento invecchiamento in piccole barrique di Rovere Francese che consentono il graduale sviluppo di armoniose e delicate tonalità speziate e che le attribuiscono il nome di grappa barricata.
- (2 litri di Grappa OF Cru Italie invecchiata 40%): La vivacità aromatica di questa grappa, ottenuta da vinacce rappresentative dei territori viticoli più vocati d’Italia, si combina con le delicate sensazioni speziate e vanigliate derivanti dall’invecchiamento in Rovere di Slavonia per esprimere armonia, franchezza ed una morbidezza inimitabile.
DISTILLERIA
Qui, nella Daunia, si fa vino da sempre e la mia cantina è solo una delle tante testimonianze sul territorio di un passato glorioso. Una masseria nella campagna pugliese, a poca distanza dal mare. I vecchi portoni con gli antichi chiavistelli sono quelli dei miei bisnonni: funzionano ancora. Oltre la porta, gli archi di pietra profumano di mosto: sono tornati i grappoli che, dopo un secolo, tornano a far pigiare anche il torchio.