NOTE DEGUSTATIVE
Dal colore aranciato con riflessi ambrati, si caratterizza al naso per note di legno di cedro, litchi e nocciole che, dopo l’aerazione evolvono in sentori di cuoio e cacao. Al palato è finemente tannico con sapori di cocco, cannella e vetivier.
LAVORAZIONE PRODOTTO
Per la produzione dei cognac vengono utilizzate uve colombard, ugni blanc e montils provenienti dalla zona di Bons Bois (una delle 6 diverse aree di coltivazione delle uve per il cognac). Qui l’azienda beneficia di un buon terroir (mix di terreni argillosi, calcarei e sabbiosi) e di una buona esposizione al sole grazie alla vicinanza al mare. I cognac prodotti da queste uve sono noti per essere fruttati, morbidi ed equilibrati.
VSOP è un blend di cognac che invecchiano almeno per 4 anni in botti di rovere francese, nuove e usate.
DISTILLERIA
Le prime righe sono scritte da Robert GuĂ©rin, quando alla fine degli anni ’30 si stabilisce a Chenac-sur-Gironde come viticoltore con 2,5 ettari. Appassionato del suo territorio e dei suoi punti di forza, elabora Pineau des Charentes che farĂ scoprire in Solex a Saint Palais, la sua cittĂ d’origine.
Un nuovo capitolo inizia quando i suoi figli si stabiliscono e sviluppano la produzione familiare. Accompagnati da uno zio e da 3 viticoltori della regione, creano insieme la “SICA Puy Gaudin”, il 1° maggio 1967 per mettere in comune le loro conoscenze e i loro strumenti.